Il quarto volume della fortunata saga dalla quale prende il nome questo libro porta numerose novità, ma la più grave è quella dell’adattamento italiano. James Patterson ha sempre cercato di dare un senso ai titoli mantenendo una numerologia discretamente mantenuta in italiano (1st to Die, 2nd Chanche, 3rd Degree / Primo a morire, Seconda chance, Terzo grado) ma in quest’occasione viene brutalmente tagliato il proseguimento logico dei nomi trasformando 4th of July in “Le donne del club omicidi”. Altra novità decisamente più felice è l’arrivo di Maxin Paetro che subentra ad Andrew Gross, portando una ventata di “familiarità” nella vita delle protagoniste ma conseguente calo della tensione e degli intrighi, parte nel quale Andrew Gross aveva ben imparato dal collega. Delle giovani vittime vengono ritrovate uccise e massacrate in alcuni alberghi di bassa qualità e l’unico indizio è un’auto vista più volte sulle scene del delitto. Proprio inseguendo il probabile sospetto il detective (retrocesso di grado da tenente) Lindsay Boxer si ritrova coinvolta in una sparatoria e per salvare lei stessa e il collega si ritrova costretta a sparare. Purtroppo il caso si rivelerà molto difficile da gestire dopo aver scoperto l’identità della vittima, e come se i sensi di colpa non bastassero Lindsay finirà in tribunale e alcuni margarita bevuti prima rendono il tutto ancora più arduo. Fortunatamente c’è Yuki Castellano, nuovissimo procuratore, che sembra essere in gamba e potrebbe dare qualche speranza a Lindsay, che sia il nuovo membro del club, orfano di un membro? Come sempre James Patterson è sinonimo di velocità e scorrevolezza quando si parla di scrittura e questo libro non è da meno. Il libro si presenta diverso dagli altri proprio grazie all’inizio alternativo, in questo modo la storia si svilupperà alternativamente come “giallo giuridico” e come semplice “Thriller” che per una volta sarà più personale e meno poliziesco.
Le donne del Club Omicidi: quattro amiche, quattro donne moderne combattute tra problemi di lavoro, vita privata e sentimentale, protagonisti di una serie di thriller ad alto tasso di suspense e azione. La detective Lindsay Boxer, determinata e coraggiosa. La giornalista Cindy Thomas, brillante e spregiudicata. Il medico legale Claire Washburn, saggia e intuitiva. L'avvocato Yuki Castellano, furba e vivace. Insieme affrontano e risolvono intricati casi polizieschi e i non meno difficili problemi di tutti i giorni. In questo caso devono indagare sull'omicidio di giovani vittime torturate e uccise nei sordidi alberghetti di un quartiere malfamato di San Francisco. Unico indizio nelle mani della polizia: una Mercedes nera notata più volte sul luogo dei delitti. E proprio durante un inseguimento della vettura sospetta, Lindsay Boxer si ritrova coinvolta in un conflitto a fuoco in cui, per salvarsi la vita, è costretta a sparare alle persone a bordo dell'auto, uccidendone una. Legittima difesa? O quel margarita bevuto con le amiche fuori servizio, prima di ricevere la chiamata, l'ha indotta a un errore fatale? Sospesa per il tempo necessario all'inchiesta ufficiale, Lindsay accetta l'invito della sorella per una vacanza a Half Moon Bay, la cittadina dove ha avuto inizio la sua carriera. Per il tenente Boxer però non c'è riposo e si ritrova a rischiare ancora una volta la vita in una lotta all'ultimo sangue con un assassino spietato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANO ANASTASI 28 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it