Donne di mafia. Vittime. Complici. Protagoniste - Liliana Madeo - copertina
Donne di mafia. Vittime. Complici. Protagoniste - Liliana Madeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Donne di mafia. Vittime. Complici. Protagoniste
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro racconta il tumulto all'interno di Cosa Nostra che le donne hanno provocato, subìto. Muovendosi fra silenzi, esplosioni di dolore e di ira, propositi buoni o insensati, ripensamenti, vendette. Donne che incoraggiano i loro uomini a uscire dal circuito mafioso in cui sono cresciuti e magari hanno avuto successo. Li aiutano, gli dischiudono le potenzialità di una vita nuova, libera, sono al loro fianco nei rifugi all'estero o in Italia, sotto un altro nome, in luoghi continuamente diversi che il loro stato di collaboratori di giustizia gli garantisce. E donne che non condividono un percorso simile, si schierano clamorosamente contro i mariti o si chiudono in casa per godere almeno della rete di solidarietà della cosca. Le più giovani diverse da quelle anziane. Quelle che si pentono. Quelle che piantano il marito. Quelle che si suicidano. Quelle che tutto vedono e sanno ma non parlano né vengono consultate dai loro uomini, e quelle che – come ha detto Giovanni Falcone – «decise e sicure di sé, sono entrate in rotta di collisione con il mondo chiuso, oscuro, tragico, ripiegato su se stesso e sempre sul chi vive di Cosa Nostra» si raccontano e si alternano in questo libro.

Dettagli

17 febbraio 2020
272 p., Rilegato
9788833861210

Conosci l'autore

Foto di Liliana Madeo

Liliana Madeo

Liliana Madeo, giornalista e scrittrice, è inviata speciale del quotidiano La Stampa, nonché direttrice del periodico femminista Differenze. Si è occupata di grandi fatti di cronaca (dal terrorismo alla criminalità organizzata), di iter legislativi su problemi sociali (dalla legge sulla droga a quella sull'aborto), di tematiche quali femminismo, consultori, carceri, archeologia, arti figurative e letteratura. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Gli scariolanti di Ostia antica. Storia di una colonia socialista (1989, Premio Donna nella sezione Opera prima 1990), Donne di mafia. Vittime, complici e protagoniste (1994), Donne cattive. Cinquant'anni di vita italiana (1999), Ottavia. La prima moglie di Nerone (2006). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore