Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso - Aldo Cazzullo - copertina
Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso - Aldo Cazzullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso
Attualmente non disponibile
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere." Aldo Cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a Berlino e a Londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della Casa Bianca. L'Italia resta un Paese maschilista; eppure sono donne la sindaca della capitale, la presidente della Camera, le direttrici delle principali carceri, l'astronauta più nota, la scienziata più importante. Ed è solo l'inizio. Le donne erediteranno la terra perché sono più dotate per affrontare l'epoca grandiosa e terribile che ci è data in sorte. Perché sanno sacrificarsi, guardare lontano, prendersi cura; ed è il momento di prendersi cura della terra e dell'uomo, che non sono immortali. L'autore evoca il genio femminile, attraverso figure del passato e del presente, storie di grandi artiste e di figlie che salvano i padri o ne custodiscono la memoria. Racconta le battaglie che le donne conducono nel mondo e in Italia contro le ingiustizie che ancora le penalizzano, contro il masochismo che ancora le mette l'una contro l'altra o le induce a innamorarsi della persona sbagliata.

Dettagli

3 ottobre 2017
214 p., Brossura
9788804681243

Valutazioni e recensioni

  • Nardirolina
    Evoca il genio femminile attraverso storie meravigliose

    Aldo Cazzullo è uno scrittore che amo moltissimo. Ha una capacità incredibile con le parole. Ci gioca, lui le domina e allo stesso tempo loro gli sono amiche. Riesce a tenerti incollato ai suoi libri per ore e sa arrivare al cuore parlandoti di qualsiasi cosa. Le donne erediteranno la terra parla di tutte le donne, ma in particolare della condizione delle nostre donne, quelle italiane, dai giorni del dopoguerra fino ad oggi. Evoca il genio femminile attraverso storie meravigliose di donne del passato e del presente, che hanno combattuto e ancora combattono contro il maschilismo e le ingiustizie.

  • Lalla
    molto bello

    Libro molto bello anche se non l’ho trovato realistico

  • mary98
    Stupendo

    Un saggio interessantissimo. Spiega l'importanza della figura femminile senza mai metterla al di sopra della figura maschile (com'è giusto che sia). Attraverso la storia, propone esempi di donne leggendarie attraverso uno stile ricco ed interessante,

Conosci l'autore

Foto di Aldo Cazzullo

Aldo Cazzullo

1966, Alba

Giornalista italiano. Dopo quindici anni a "La Stampa" di Torino, dal 2003 è inviato speciale ed editorialista del "Corriere della Sera". Ha raccontato le Olimpiadi di Atene e di Pechino, gli attentati dell'11 settembre, il G8 di Genova, gli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse.Tra i suoi libri, pubblicati da Mondadori e incentrati in gran parte sul tema dell'identità nazionale, ricordiamo: Ragazzi di via Po (1997), I ragazzi che volevano fare la rivoluzione (1998), Il caso Sofri (2004), I grandi vecchi (2006), Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita (2007), L'Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali (2009), Viva l'Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione (2010), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it