Alzi la mano chi conosce Christine De Pizan o Trotula De Ruggiero. L'una è stata la prima editrice della storia e l'altra la prima donna medico d'Europa. Persone straordinarie il cui talento e grandezza non sono stati solo offuscati dal fatto di essere nate donne, ma hanno subìto un destino ben peggiore, ovvero quello di essere ignorate e completamente dimenticate. La storia degli uomini non ne ha tramandato la memoria per il semplice fatto che erano donne. In queste pagine si passano le rassegne le vie ragguardevoli di dieci figure femminili, tra le tante che meriterebbero di essere ricordate, che pur avendo dimostrato competenze e capacità eccezionali, sono state travolte dai pregiudizi, dalle ingiustizie e dalle discriminazioni e, ancora oggi, come ieri, non sono onorate sufficientemente. A tutte loro è stato riservato il pesante patimento che solo lo stereotipo ed il pregiudizio può provocare e vi sono stati geni che, pur avendo dato un contributo grandissimo al progresso dell'umanità, hanno ricevuto in cambio poca o nulla riconoscenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:2 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it