Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio - Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) - copertina
Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio - Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Sono i santi coloro che cambiano il mondo in meglio, lo trasformano in modo duraturo, immettendo le energie che solo l'amore ispirato del Vangelo può suscitare. I santi sono i grandi benefattori dell'umanità!». «Nel 1988, in occasione dell'Anno Mariano, Giovanni Paolo II scrisse una Lettera Apostolica intitolata Mulieris dignitatem, trattando del ruolo prezioso che le donne hanno svolto e svolgono nella vita della Chiesa. La Chiesa - vi si legge - ringrazia per tutte le manifestazioni del genio femminile apparse nel corso della storia, in mezzo a tutti i popoli e a tutte le azioni [...] Anche in questi secoli della storia che noi abitualmente chiamiamo Medioevo, diverse figure femminili spiccano per la santità della vita e la ricchezza dell'insegnamento». Così si apre la straordinaria rassegna di ritratti che Benedetto XVI ha dedicato a donne sante e beate vissute nel Medioevo, restituendo la luce al ruolo considerevole che esse ebbero nella edificazione del corpo della Chiesa nella storia: Ildegarda di Bingen, Chiara d'Assisi, Matilde di Hackeborn, Gertude la Grande, Angela da Foligno, Elisabetta d'Ungheria, Brigida di Svezia, Margherita d'Oingt, Giuliana di Cornillon, Caterina da Siena, Giuliana di Norwich, Veronica Giuliani, Caterina da Bologna, Caterina da Genova, Giovanna d'Arco.

Dettagli

1 gennaio 2011
142 p.
9788821118005

Conosci l'autore

Foto di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

1927, Marktl (Germania)

Joseph Ratzinger è stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma. Ha studiato filosofia e teologia nella Scuola superiore di filosofia e di teologia di Frisinga e nell’università di Monaco di Baviera. Consacrato sacerdote nel 1951, Ratzinger ha insegnato nelle più celebri università tedesche. È stato uno dei più giovani esperti presenti al Concilio Vaticano II. Nominato Arcivescovo di Monaco di Baviera nel 1977 da Paolo VI e responsabile della Congregazione per la Dottrina della Fede nel 1981 da Giovanni Paolo II, è stato tra i principali collaboratori del pontefice polacco. Nel 2005 è stato eletto papa con il nome di Benedetto XVI. Nel 2013 ha annunciato l'abbandono del suo incarico.Le case editrici di riferimento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail