Il dono dell'occhio - Alfonso Guida - copertina
Il dono dell'occhio - Alfonso Guida - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il dono dell'occhio
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alfonso Guida ingaggia un continuo corpo a corpo con gli alberi, le pietre, le averle, il cielo e le parole cadono come oggetti naturali su questo mondo stratificato: una esatta civiltà italiana dei paesini limitrofi a Matera, piena di incontri bruschi, spicci, ardenti e insieme il tempo vuoto e sospeso dei mistici e ancora, avanti, la lingueggiante desolazione dei reparti psichiatrici, il tremendo dolore umano che si poteva evitare. Quello di Guida è uno stare dentro le macerie del linguaggio e dell'anima, un osservare la catastrofe fino a che si compia un nuovo ordine, fino a che i successivi svelamenti e accensioni si compongano nel consueto "stile". Il solo ponte sopra le rovine, l'arco altissimo che porta Alfonso Guida da una riva all'altra del fiume di sangue è questa liturgia della lingua anch'essa nuda e indifesa nel chiedere lo sforzo a noi lettori di prenderla per mano e andarle dietro, nel suo mondo bombardato e sotterraneo e primordiale e illogico, come seguissimo una nuova specie di "Alice", una variazione bellica della "Alice" di Carroll. Ecco che il tempo che ci voleva è stato e le macerie si sono organizzate nello stile di un rinato.

Dettagli

1 gennaio 2011
82 p., Brossura
9788862780162

Conosci l'autore

Foto di Alfonso Guida

Alfonso Guida

1973, San Mauro Forte

Alfonso Guida è nato nel 1973 a San Mauro Forte, in Lucania. Poeta dalla voce intensa e appartata, ha esordito con Il sogno, la follia, l’altra morte, con cui ha vinto il Premio Dario Bellezza per l’opera prima (1998). Nel 2002 ha ricevuto il Premio Montale per la plaquette Le spoglie divise. Quindici stanze per Rocco Scotellaro.I suoi versi, apparsi su numerose riviste e antologie, si muovono tra memoria, paesaggio e disincanto. Tra le sue pubblicazioni si ricordano Il dono dell’occhio (Poiesis, 2011), Irpinia (Poiesis, 2012), Ad ogni passo del sempre (Aragno, 2013), L’acqua al cervello è una foglia (LietoColle, 2014), Poesie per Tiziana (Il Ponte del Sale, 2015), Luogo del sigillo (Fallone, 2017), Diario di un autodidatta (Guanda 2025).Ha collaborato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it