Ho purtroppo letto pochissime storie riguardanti la musica. E leggere questo graphic novel con i disegni e i testi del grandissimo Sandoval non mi ha lasciata per nulla delusa. La storia è tragica e profonda. Parla sostanzialmente di perdita, di come affrontare il dolore di un lutto, e mescola a meraviglia realtà e fantasia. Doomboy è un musicista misterioso (per gli altri ma non per noi lettori) che quando prende in mano la sua chitarra, tira fuori dei pezzi da brivido che emozionano e sconvolgo chiunque li ascolti. E D suona per lei, la sua ragazza, che ora non c'è più e con cui cerca di entrare in contatto attraverso le note forti e prepotenti delle sue canzoni. Quando suona tutto si smuove, il mare si ingrossa, il vento soffia più forte. E anche noi lettori ci sentiamo scossi dentro, quasi come se anche noi ci fossimo messi le cuffie per sintonizzarci sulla sua frequenza. Ecco questa storia più che leggerla l'ho sentita, con le orecchie e con il cuore. Super consigliata!
Doomboy. Nuova ediz.
D. ha un'enorme peso sul cuore: sebbene sia solo un ragazzo, ha già perso l'amore della sua vita, Ann, colei che gli ha dato il suo soprannome, Doomboy. Nella monotonia delle sue giornate, l'unica consolazione che sembra dargli sollievo è la sua chitarra e le sue note. Così trascorre i suoi giorni, suonando ogni giorno sulle rive del mare, nella speranza che le sue melodie raggiungano la ragazza a cui non potrà mai chiedere perdono. Quello che ancora non sa, però, è che le note che trasmette dalla sua radio pirata vengono captate in tutta la città... e oltre. Presto,la musica di Doomboy diventerà leggendaria, cambiando il destino della propria vita e di quella di tanti ragazzini che, come lui, hanno sofferenze da curare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daria Schiavolin 01 dicembre 2017
-
Maria Castellano 26 novembre 2016
Ho preso questo fumetto / graphic novel attirato soprattutto dallo stile di disegno di Tony Sandoval e devo dire che mi ha soddisfatto appieno. La storia è più adatta ad un pubblico giovane, tardo adolescenziale, che potrebbe immedesimarsi nei personaggi e nelle situazioni tipiche di quell'età. Lo svolgimento della trama risulta un po' troppo sbrigativa ed oscura sotto qualche punto di vista. Il formato del fumetto è un brossurato piuttosto grande, quasi in formato A4, per 144 pagine di tavole fantastiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it