Dopo un cesareo. Come rispondere alle esigenze di mamma e bambino
Tutte le informazioni utili per affrontare e conoscere meglio il parto cesareo In Italia si fanno troppi cesarei, e questo lo sappiamo da tempo. Ma come si sente veramente una donna che ha subito questo intervento? Come riequilibrare velocemente corpo e mente? Come accogliere nel migliore dei modi il bambino appena nato? Ivana Arena, ostetrica, si rivolge alle donne e ai loro partner per rispondere a questa e ad altre domande che nascono in chi subisce un intervento chirurgico molto spesso inaspettato e desidera capire quali siano le conseguenze per madre e figlio. Il volume è un testo completo che affronta l'argomento secondo le più recenti ricerche scientifiche. Contiene, inoltre, informazioni utili su: - La storia del cesareo - Le indicazioni per effettuare o meno un cesareo - Le fasi del cesareo - Le evidenze scientifiche correlate I benefici della nascita indisturbata - Il parto spontaneo dopo cesareo - L'allattamento - Il contatto con il bambino - La ripresa fisica - La guarigione emotiva. Completano il testo preziose testimonianze di donne che hanno vissuto queste esperienze. Ivana Arena decide di diventare ostetrica dopo aver subito un cesareo nel 1995. Fin dal percorso universitario si dedica in particolare all’argomento del parto cesareo e del parto spontaneo dopo cesareo (VBAC) su cui scrive la tesi di diploma di laurea nel 2000. Nel 2001 partorisce con un VBAC. Lavora presso la Sala Parto di una struttura di III livello cercando di mettere in pratica professionalmente il rispetto che ha per la capacità delle donne di partorire e dei bambini di nascere senza troppi interventi e dove si occupa insieme a un neonatologo e a un’infermiera di migliorare il sostegno all’allattamento materno. Fa parte dell’Associazione Vita di Donna per la quale offre assistenza al parto e al puerperio a domicilio oltre a visite e consulenze per il benessere della donna in età riproduttiva. Scrive articoli su riviste specializzate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows