Dopo Marx. Saggi su socialdemocrazia e comunismo - Massimo L. Salvadori - copertina
Dopo Marx. Saggi su socialdemocrazia e comunismo - Massimo L. Salvadori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dopo Marx. Saggi su socialdemocrazia e comunismo
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I saggi raccolti in questo volume, pur se pubblicati in sedi diverse, rivelano una profonda organicità che deriva dalla ricerca volta a stabilire alcune questioni centrali del movimento operaio internazionale e in particolare taluni aspetti essenziali della socialdemocrazia tedesca e del leninismo. L’interpretazione che li percorre è che l’una e l’altro, trovatisi a dover affrontare problemi dello sviluppo sociale non inquadrabili in una sostanziale ortodossia marxiana, giunsero a realizzare un deciso superamento e persino un rovesciamento del pensiero di Marx. Un rovesciamento, che sempre piú si espresse – in contraddizione con il progetto antistatalistico di Marx – nel recupero del ruolo centrale e permanente dello Stato e degli apparati amministrativi e burocratici. Si attuava cosí la previsione di Max Weber – a cui è dedicato uno dei saggi -che il socialismo fosse destinato a negare l’«utopia» antistatalistica. Tant’è che il grande contrasto fra socialdemocratici e comunisti dopo il 1917, anche se si presentò nei termini di fedeltà al pensiero di Marx, fu in realtà, tra forze che concepivano in modi diversi il rapporto fra lo Stato e i valori politici di matrice liberale, fra le conquiste del socialismo e le istituzioni della democrazia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
XIV-360 p.
9788806527532

Conosci l'autore

Foto di Massimo L. Salvadori

Massimo L. Salvadori

1936, Ivrea

Massimo Luigi Salvadori è professore emerito all’università di Torino, dove ha insegnato Storia contemporanea e Storia delle dottrine politiche. Tra i titoli da lui pubblicati ricordiamo Cinque minuti prima delle nove (Claudiana, 2014), Democrazia. Storia di un’idea tra mito e realtà (Donzelli, 2015) e Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione 1861-2016 (Einaudi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it