Dopo tanti anni torni
La raccolta prende il titolo dal verso di una poesia, che descrive la nascita del canto poetico in tarda età, come dono del poeta amante morto ormai da tanto tempo, e nel suo insieme è appunto centrata sul sentimento d’amore, nei diversi aspetti, in cui viene vissuto da uomini e donne. Da qui la divisione della raccolta in tre parti: la prima canta l’ardente AMARE, passione del corpo e dello spirito per l’uomo-poeta e per il suo canto melodioso; la seconda canta il materno DILIGERE per i genitori, che ci hanno dato la vita, e per i figli e i nipoti, che noi, a nostra volta, abbiamo generato; la terza canta il dolce BENE VELLE per gli amici animali, che, dopo l’inevitabile disperdersi della famiglia, offrono affetto e compagnia ai vecchi rimasti soli. La speranza è che questi amori, individualmente vissuti, possano assurgere a valore universale per tutti noi, esseri umani, che forse proprio nell’amore esprimiamo la parte più nobile della nostra natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it