Doppia ombra - Roberta Gallego - copertina
Doppia ombra - Roberta Gallego - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Doppia ombra
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il sostituto procuratore Alvise Guarnieri e il suo team affrontano il mistero di un delitto consumato nell'alta società: un noto farmacista è stato trovato cadavere nella propria villa saccheggiata. Apparentemente il crimine sembra di facile interpretazione, il corpo torturato e mutilato, gli ambienti depredati con feroce determinazione, un caso analogo avvenuto poche settimane prima sull'altra sponda del lago: tutto sembra indirizzare le indagini verso la criminalità organizzata, che rapina e non esita ad uccidere. Ma Guarnieri è convinto che spesso le apparenze ingannino, e così l'indagine si addentra fra ombre e misteri della vita della vittima, per rivelare una ragnatela gotica di relazioni inconfessabili e drammatici abbagli. Il tutto nell'ambiente naturalmente accidentato della Procura di Ardese, dove in questa seconda puntata si affacciano animali esotici ed animali umani, intelligenze e demenze parimenti a piede libero, in un ritratto d'ambiente di quotidiana giustizia, spesso fraintesa, a volte patita e a volte sfiorata, sempre presente nell'orizzonte sfocato dei buoni propositi e delle decisioni sbagliate.

Dettagli

16 gennaio 2014
288 p., Rilegato
9788850231300

Valutazioni e recensioni

  • LIVIA FRIGIOTTI

    La Gallego la si può amare anche dopo averla "odiata" per il primo libro. C'è una sostanziale differenza tra i due che rende il secondo assolutamente più piacevole e più godibile del primo. Meno parole inutili, concetti più stringati, ritmo più elevato nonostante permanga questo stile così particolare di inframezzare le storie della procura. Mentre il primo poteva avere una struttura "gotica" forse pesante a dire il vero, in questo il goticismo e la pesantezza mancano, lasciando il passo a una scrittura più elegante meno ricercata nei termini, e sostanzialmente più leggera. Quindi posso per parte mia dire che gli ho dato 5 stelline per il cambio di passo, e soprattutto per aver dipanato un po' troppe matasse presenti nel primo libro! Da leggere per capire meglio la scrittrice! Stavolta ne vale la pena!

  • Una storia davvero insolita, raccontata in modo scorrevole e coinvolgente. Un'indagine difficile, che come al solito il pool di investigatori risolve senza tralasciare nulla. La scrittrice dimostra tutte le qualità del buon "giallista" - fornisce gli elementi per riflettere sul possibile colpevole, ma non svela fino all'ultimo il tassello mancante, mantenendo la tensione e curiosità. Una lettura estremamente interessante! Quest'autrice è stata davvero una bella sorpresa. Il libro mi è piaciuto moltissimo. La lettura scorre fluente e la suspance di vedere come va a finire l'indagine principale è mantenuta ancora più viva dall'alternanza di capitoli dedicati alla storia principale e capitoli in cui vi sono brevi racconti di episodi particolari della vita della Procura della Repubblica in cui il romanzo è ambientato. Trovo l'idea geniale.

  • Quest'autrice è stata davvero una bella sorpresa. Il libro mi è piaciuto moltissimo. La lettura scorre fluente e la suspance di vedere come va a finire l'indagine principale è mantenuta ancora più viva dall'alternanza di capitoli dedicati alla storia principale e capitoli in cui vi sono brevi racconti di episodi particolari della vita della Procura della Repubblica in cui il romanzo è ambientato. Trovo l'idea geniale. Leggerò sicuramente anche gli altri scritti della stessa autrice e regalerò questo libro per Natale.

Conosci l'autore

Foto di Roberta Gallego

Roberta Gallego

Magistrato. «Quota 33. Storia di una procura imperfetta» (Tea, 2013) è il suo primo romanzo. Nel libro ci racconta cosa succede nei corridoi e nelle stanze di un ufficio della Procura, come si avvia un'indagine, chi c'è dietro tutte le mosse giudiziarie. I romanzi successivi sono: Il sonno della cicala, Doppia ombra, Gli occhi del Salar.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail