La doppia vita di M. Laurent - Santo Piazzese - copertina
La doppia vita di M. Laurent - Santo Piazzese - 2
La doppia vita di M. Laurent - Santo Piazzese - copertina
La doppia vita di M. Laurent - Santo Piazzese - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La doppia vita di M. Laurent
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


A Palermo, su un marciapiede viscido di pioggia, un morto con il cuore trapassato da un colpo di pistola. Dopo l'esordio ne "I delitti di via Medina-Sidonia", un altro caso costringe all'indagine Lorenzo La Marca, biologo per vocazione e detective per necessità (o forse è il contrario?). La Marca si concede tempo. Tempo per dare un'occhiata da vicino, tempo per un aperitivo su una terrazza a un passo dal centro, contemplando distese di tetti e cupole e, in fondo, la linea ferma del mare. La sua inveterata affezione al corto circuito logico, la capacità di comporre le contraddizioni in una superiore unità, gli fornirà la chiave per decifrare una vicenda equivoca e paradossale. Fino all'incredibile soluzione.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 giugno 1998
330 p.
9788838914287

Valutazioni e recensioni

  • SIMONE D'ANASTASIO

    In questo secondo episodio delle avventure del palermitano Lorenzo La Marca, a farla da padrone è, al pari del precedente "I delitti di via Medina-Sidonia", lo stile trascinante della narrazione in prima persona. Difficile non farsi prendere dalle innumerevoli divagazioni a tema musicale, culinario e chi più ne ha più ne metta con cui La Marca punteggia i propri pensieri. Proprio in virtù di questo, è facile immaginare che ad apprezzare questo libro saranno i lettori che verranno catturati dallo stile vertiginoso dell'autore, mentre chi (legittimamente) predilige uno stile più diretto e meno incline alla divagazione potrebbe rimanerne poco impressionato. Questione di gusti! Inutile aggiungere che personalmente l'ho adorato.

  • MARA VINCENZA SCROCCA

    E' il secondo episodio che vede come protagonista il simpatico Lorenzo La Marca, a cui piacciono libri, musica e pietanze sicule ma non solo, e a cui piace Palermo. Su questi temi si dilunga e divaga spesso mettendoci a parte delle sue sensazioni e preferenze, infatti ha suscitato in me la curiosità di leggere "Il caso Paradine" (Hitchcock realizzò magistralmente il film omonimo). Il ritmo è lento, tanto quanto ci mette il protagonista a risolvere o a decifrare, a volte casualmente, le incongruenze o le dissonanze del caso di omicidio. Sicuramente non è un romanzo adatto a chi ama il giallo secondo canoni rigorosi, Piazzese gioca con le parole e con le situazioni con ironia e con leggerezza.

  • GIUSEPPE DE BIASI

    palermo è lo sfondo dove Piazzese ambienta il suo giallo. una palermo moderna, caotica e vitale, una città di cui si possono cogliere suoni, colori, odori. in essa si muove con disinvoltura lorenzo la marca, biologo di professione e investigatore accidentale.

Conosci l'autore

Foto di Santo Piazzese

Santo Piazzese

1948, Palermo

È biologo all'università di Palermo, dove è nato. Come scrittore esordisce nel 1996, con I delitti di via Medina-Sidonia (Sellerio), pubblicato in Francia da Fleuve Noir nel 1998. Con questo romanzo d'esordio, nel 1997, ha vinto il Festival del Primo Romanzo, a cura del Salone del Libro di Torino e del Festival du Premier Roman di Chambéry.Del 1998 La doppia vita di M. Laurent, del 2002 Il soffio della valanga (Premio Lama e Trama 2011 alla Carriera), sempre editi da Sellerio. Riconosciuto tra i protagonisti del cosiddetto "noir mediterraneo" ha riscosso molti riconoscimenti dalla critica. I suoi romanzi, ripubblicati in numerosi edizioni, sono stati tradotti in vari paesi.Nel 2000 ha esordito come autore radiofonico, con un radiodocumentario in 5 puntate trasmesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it