Un contrappasso di riflessioni, in versi e prosa, dai lunghi giorni degli "arresti domiciliari" imposti dalla prima pandemia del nuovo secolo. Un intreccio di sensazioni, memorie, emozioni, declinate in un tempo dilatato di paure, ma anche di impulsi per inventare nuove strade. Letture, scambi, condivisioni sui social. L’umanità fonda il suo destino dominante sulle infinite forme di vita della terra, proprio sulla sua connaturata socialità , sulla sua capacità di mischiare le diversità senza distruggerle. Certo in una permanente ricerca di equilibrio con impulsi invece opposti, che qualche volta si affermano e allora producono tragedie. Senza cooperazione, condivisione di fini e mezzi, quindi senza socialità da un pezzo l’umanità si sarebbe estinta. Due donne che dialogano tra loro, ad un certo punto del percorso se ne aggiunge una terza. Ricordi che affiorano, esperienze differenti, speranze, punti di vista affacciati, confrontati, qualche volta condivisi. Una prosa elegante, quasi essenziale, dipanata su brevi capitoli, a cui fanno da contrappunto versi che lasciano intravedere profondità di sensazioni. Poi una annotazione di un importante critico letterario, un professionista insomma della lettura, che non chiude affatto, anzi rilancia interrogativi...
Doppio passo
Un libro scritto a più mani, per guardarsi dentro e guardare dentro il proprio tempo, dentro una contemporaneità sconvolta e riscritta dalla pandemia. In “Doppio passo” la scrittura si fa strumento per mettere a nudo fragilità, ma anche per scoprire punti di forza, per intrecciare il proprio intimo sentire alla realtà esterna e sondarne le pieghe più nascoste. Un doppio sguardo, una doppia voce, un doppio passo, in una scrittura che diventa essa stessa danza, ritmo, sinfonia. Pensieri di Diana Bosnjak Monai e nota critica di Filippo La Porta.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2021
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it