È la dose a fare il veleno. Valutare i rischi delle sostanze chimiche dalla tavola alla cura del corpo
La nostra vita è un mare di sostanze chimiche. Tutti i giorni navighiamo tra il bisfenolo-A contenuto nelle bottiglie d'acqua, i residui di pesticidi su frutta e verdura e l'oxybenzene presente nelle creme solari. Come possiamo capire quanto sono pericolose per la nostra salute? È la dose a fare il veleno spiega a chi chimico non è come comprendere se l'esposizione giornaliera a determinate sostanze è dannosa o meno. Insegna a valutare il rischio tossicologico sottolineando come questo dipenda dal livello di contatto. Fornisce strategie per prendere decisioni consapevoli. Esempi e racconti tratti dall'esperienza comune, insieme all'umorismo e all'arguzia dell'autore, consentono di orientarsi e comprendere meglio i concetti chiave. Questo libro mostra come il pensiero critico e l'alfabetizzazione scientifica possano aiutarci a vivere con meno paura e ansia, mettendoci nella condizione di fare le scelte giuste di fronte a potenziali pericoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows