Dossetti, il dovere della politica. Perché oggi non possiamo non dirci dossettiani - Roberto Di Giovan Paolo - copertina
Dossetti, il dovere della politica. Perché oggi non possiamo non dirci dossettiani - Roberto Di Giovan Paolo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Dossetti, il dovere della politica. Perché oggi non possiamo non dirci dossettiani
Disponibilità immediata
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


A cento anni dalla nascita di Giuseppe Dossetti, questo libro racconta, con lo sguardo rivolto all'oggi, una delle figure più emblematiche della storia repubblicana. Partigiano, padre costituente, esponente di spicco della Dc e alter ego di De Gasperi, Dossetti scelse di dimettersi dal partito e dal Parlamento per abbracciare la vita monastica. Pronto però a tornare nel 1994 per difendere la Costituzione. Una testimonianza ancora viva, che parla direttamente ai cattolici democratici di oggi, ma che resta un esempio limpido per tutti di come la politica possa essere davvero al servizio della comunità.

Dettagli

1 gennaio 2013
192 p., Brossura
9788865942000

Valutazioni e recensioni

  • Dossetti vedeva lo Stato in chiave finalistica, però lo Stato secondo Dossetti non avrebbe dovuto fissare il fine: rivendicazione da parte dello Stato di una funzione non solo di mediazione statica tra le forze sociali esistenti, ma di sintesi dinamica, e quindi di ‘reformatio’ del corpo sociale. (E qui mi fermo perché mi sono perso. Forse non sono maturo a mia volta per idee che certamente suonano affascinanti ma di cui non ho esperienza, da cui un’enorme difficoltà a visualizzarle in astratto e a immaginarle in un futuro possibile.)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail