Dossier Afghanistan. La storia della guerra attraverso i documenti top secret - Craig Whitlock - copertina
Dossier Afghanistan. La storia della guerra attraverso i documenti top secret - Craig Whitlock - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Dossier Afghanistan. La storia della guerra attraverso i documenti top secret
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia della guerra attraverso i documenti top secret. Inaspettato, scioccante e senza censure: il libro che racconta la verità sulla guerra contro i talebani.

«Un resoconto inaspettato e spiazzante»Booklist

«Di lettura immediata... Pieno zeppo di notizie scioccanti»The New York Times Book Review

«Documentato in modo impressionante... Secondo questo autorevole resoconto, la guerra in Afghanistan è stata un colossale fallimento che avrebbe dovuto finire anni fa»Kirkus Reviews

«Rigorosamente dettagliato... Uno sguardo straziante su come i leader americani hanno scelto di insabbiare i loro errori e lasciare che la guerra andasse alla deriva»Publishers Weekly

«Il racconto schiacciante e scandaloso di come è stata manipolata la débâcle militare in Medio Oriente»Washington Independent Review of Books

Un racconto esatto e serrato su come tre presidenti degli Stati Uniti e i loro capi militari abbiano ingannato il mondo per venti lunghi anni per giustificare un conflitto infinito costato oltre 2300 miliardi di dollari e 241.000 morti. Proprio come I Pentagon Papers hanno cambiato la comprensione del pubblico del Vietnam, gli Afghanistan Papers riportati nel libro contengono rivelazioni sorprendenti di persone che hanno avuto un ruolo diretto nella guerra, dai leader della Casa Bianca e del Pentagono ai soldati e agli operatori umanitari in prima linea. Con un linguaggio schietto, gli intervistati ammettono che le strategie del governo sono state un disastro, che il progetto di ricostruzione della nazione è stato un colossale fallimento e che la corruzione ha preso il sopravvento sul governo afghano. Il resoconto si basa su interviste con più di 1000 persone che sapevano che il governo degli Stati Uniti stava presentando una versione distorta, e talvolta interamente inventata dei fatti. Craig Whitlock, reporter del «Washington Post» e tre volte finalista al Premio Pulitzer, mostra che il presidente Bush non conosceva il nome del suo comandante in Afghanistan e non aveva alcun interesse a incontrarlo. Il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld ha ammesso di non avere «nessuna idea su chi fossero i cattivi». Il suo successore, Robert Gates, ha dichiarato, ancora più esplicitamente: «Non sapevamo nulla di al-Qaeda».

Dettagli

13 ottobre 2021
352 p., ill. , Brossura
Afghanistan Papers
9788822761729

Conosci l'autore

Foto di Craig Whitlock

Craig Whitlock

È un giornalista investigativo del «Washington Post». Si è occupato della guerra globale al terrorismo dal 2001 come corrispondente estero e specialista della sicurezza nazionale. Nel 2019 ha vinto il George Polk Award for Military Reporting, lo Scripps Howard Award for Investigative Reporting, l’Investigative Reporters and Editors Freedom of Information Award e il Robert F. Kennedy Journalism Award per la copertura giornalistica sulla guerra in Afghanistan. Tre volte finalista al Premio Pulitzer, vive a Silver Spring, nel Maryland.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it