Dove Ci vediamo domani? Where we ll meet tomorrow?
Vito Labita utilizza una lista di luoghi e situazioni per creare un'immagine vivida e fantasiosa della possibilità di incontrarsi. La varietà dei posti menzionati, dal quotidiano ("a casa mia", "in pizzeria") all'insolito e poetico ("in un ricordo", "alla neve di autunno"), suggerisce un desiderio di avventura e un'apertura a diverse esperienze. L'invito finale, "ovunque vuoi, caro. Però non mi fare aspettare troppo", aggiunge un tono affettuoso e impaziente, implicando un forte desiderio di rivedersi presto. Questa varietà di luoghi e l'aspettativa di non dover attendere troppo tempo per l'incontro crea un senso di urgenza e desiderio di connessione.....
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows