Dove crescevano i gigli
Le poesie di Bonarieta Nilo sono degli affreschi di vita, delle foto raccontate, sia di luoghi che di ricordi e sensazioni. Bisogna lasciarsi trasportare dalle parole, essere in grado di voler ascoltare le storie che narrano. Sono racconti di emozioni che sorprendono con metafore originali e improvvise. Ci sono storie di donne in cui le parole diventano istantanee di luoghi ed epoche, foto dense di particolari, richiami di ricordi in cui stupore, sicurezza, disillusioni si intessono al foglio e allo sguardo. Immagini che si imprimono nella memoria attraverso profumi, percezioni, voci. Entrando a far parte del bagaglio dei ricordi. Versi intensi (Rovi pungenti trattenevano/ Avanzi di esistenza) offrono al lettore emozioni e suggestioni. Le costruzioni sintattiche sfuggono a ogni logica attingendo nel profondo dell'anima, fluttuando nell'immaginario come una tempesta fluttua nel cielo. "Sei entrato nelle nostre vite/ Con la pazienza della neve", così Bonarieta Nilo riesce a fondere delicatezza e potenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:22 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it