Dove si ferma il mare. Ediz. italiana, inglese e cinese
Dove si ferma il mare esprime il trauma dell'esilio del poeta, avvenuto nel 1989: trauma dell'anima, dell'esperienza e dell'esistere tutto. E' il turbamento del poeta che reagisce in quanto tale, e dell'opera che sfida se stessa per recuperare le radici della propria tradizione. Ed è la modernità del procedimento poetico di Yang Lian a sbalordire: l'immagine, che si stratifica e si modifica in sé fino all'estremo, prevale sul poeta. Yang Lian fronteggia l'Occidente, che è il luogo dove nasce la sua poesia, con la precisa volontà di non dimenticare la Cina e tutti i suoi passati.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it