Dove va l'Italia. Libertà socioeconomiche e istituzioni per lo sviluppo
Fattori etici e culturali, costumi e attitudini del ceto politico e delle classi sociali, assetti e direttive delle amministrazione e degli apparati pubblici, interpretazioni delle leggi e potere giudiziario sono condizioni decisive per la crescita economica, l'ordine e la coesione sociale dei popoli. Nel contesto dinamico e innovativo del mercato globale i principi dell'istituzionalismo sono ancora validi per spiegare le relazioni che intercorrono fra comportamenti collettivi e sviluppo. Dai dati della Banca mondiale, messi a confronto in questo volume e riferiti a 34 Stati del mondo tra cui l'Italia, emerge come sia ancora lunga la strada, per il nostro paese, verso livelli stabili di progresso materiale e civile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it