Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto - Mario Ferraguti - ebook
Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto - Mario Ferraguti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


l romanzo va alla scoperta di ciò che ancora resta dei racconti della tradizione orale e degli esseri magici che popolavano i boschi, i prati, i crocicchi, i paesi ma anche i pensieri, le paure e le consuetudini e i sistemi di protezione magico-religiosi delle comunità di villaggio dell’Appennino. Il protagonista, con la scusa di un ritorno nel paese natale del padre, cerca di risolvere un ricordo che ancora lo assilla sin da quando era bambino: la presunta visione di un folletto nella stalla. Intraprende allora un viaggio, un’Odissea appenninica vissuta in pieno 2010, ambientata in una geografia tanto reale quanto fantastica alla scoperta di miti e figure magiche che hanno popolato per millenni l’immaginario collettivo e che sono giunti fino a noi grazie alla tradizione orale, alla forza vivificatrice della parola. Ecco allora che oltre al folletto che intreccia le code dei cavalli, solleva il vento e schiaccia il petto e toglie il fiato, compaiono il Régle, basilisco dell’Appennino, la strega Lucabagia tanto simile alla più famosa Baba Yaga, l’uomo selvatico, fate gobbe e permalose, guaritrici e streghe che mettono in atto rituali antichissimi, tutto questo in un testo che intreccia il carattere divulgativo della ricerca antropologica al racconto avventuroso e realistico che, attraverso la memoria di chi lo abita, può essere anche spunto per un nuovo tipo di valorizzazione del territorio.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788881037155

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO GHIRARDI

    Sì, lo ammetto, sono un conterraneo di Mario Ferraguti quindi il mio giudizio può essere parziale. Ma il racconto di un "montanaro" che, fuggito in città, sente poi l'esigenza di "riappropriarsi" con i territori della sua infanzia è toccante. Affascinante anche l'aspetto legato ai MISTERI che ancora sopravvivono nella montagna Parmense (e Lunigianese) che, raccontati alla maniera di Ferraguti, diventano così "possibili" da rendere il lettore attento ai "segni" che incontra per via... da leggere, anche se non siete Parmensi (che sono gli abitanti della provincia, i Parmigiani sono i cittadini...).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows