Dracula. Ediz. integrale - Bram Stoker,Paola Faini - ebook
Dracula. Ediz. integrale - Bram Stoker,Paola Faini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Dracula. Ediz. integrale
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Introduzione di Riccardo Reim Cura e traduzione di Paola Faini Edizione integrale Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, Dracula di Bram Stoker è l’ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene a quei pochi personaggi che entrano a far parte dell’immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. «Una figura», notava Thomas Wolf, «che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l’amore e i loro reciproci legami», cosicché «il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere, attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c’è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela». «Il vento penetrante ancora trasportava l’ululato dei cani, che tuttavia si faceva sempre più debole man mano che procedevamo nel nostro cammino. Il verso dei lupi risuonava sempre più vicino, come se ci stessero accerchiando. Ho cominciato a provare una paura mortale. I cavalli avevano la stessa sensazione, mentre il cocchiere non era affatto turbato. Continuava a voltare la testa a destra e a sinistra, ma io non riuscivo a vedere nulla in quella oscurità.» Bram Stoker nacque a Dublino nel 1847 e vi morì nel 1912. Oltre a Dracula, universalmente considerato il suo capolavoro, scrisse numerosi altri racconti e romanzi, tra cui vanno almeno ricordati Il mistero del mare (1902), La dama del sudario (1906) e La tana del Verme Bianco (1911).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788854126220

Valutazioni e recensioni

  • Francesca92
    Must da leggere

    Non dico altro, tranne che questo è un altro libro che per me è un classico e un must da leggere! Meraviglia! Assolutamente consigliato se piace il genere.

  • Bernardo Grizzaffi

    Credo che molti di noi si avvicinano alla lettura di questo capolavoro internazionale un po’ per curiosità, un po’ per sfatare i miti moderni del vampiro (vedi twilight, buffy e co.), ma soprattutto capire bene come è nata questa leggenda/mito. Fin dalle prime pagine si nota come questo libro ti trascini con i suoi minuziosi dettagli nei luoghi dove il giovane Harker fa tappa prima di incontrare il re dei Vampiri. Anche molto interessante è la tecnica narrativa utilizzata da Bram Stoker per descrivere il personaggio di Dracula, il quale è stato descritto indirettamente, grazie ai diari, alle lettere degli altri personaggi, ma anche attraverso articoli di giornale che lo ricollegano alle tragedie accadute. Forse un po’ deludente è il finale, dove almeno io mi aspettavo qualcosa di più, penso che il finale sia stato un po’ troppo veloce, non molto avvincente come il resto del libro.

  • Bram Stoker ha saputo creare il Signore dei Vampiri in modo magistrale , trasfigurando la figura del Principe di Valacchia Vlad " Tepes " III . Le descrizioni minuziose e particolareggiate , e i personaggi , resi quasi tangibili , rendono questo romanzo " l'Alfa e l'Omega " del Genere Vampiresco .

Conosci l'autore

Foto di Bram Stoker

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows