grazie a questo libro, consigliatomi dalla mia terapeuta, ho scoperto tantissime cose che non riuscivo a vedere, ho capito dinamiche che continuavo a ricercare o in cui mi ci trovavo dentro, in alcune pagine ho rivisto là me bambina e ora ho solo voglia di prenderla per mano e portarla altrove. questo libro mi ha fatta rinascere, c’è molto lavoro da fare ma lo consiglio a chiunque.
Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé. Riscrittura e continuazione
A quale prezzo psicologico si ottiene un "bravo bambino"? Di quali sottili violenze è capace l'amore materno? Per l'autrice, il dramma del "bambino dotato" - il bambino che è l'orgoglio dei suoi genitori - ha origine nella sua capacità di cogliere i bisogni inconsci dei genitori e di adattarvisi, mettendo a tacere i suoi sentimenti più spontanei (la rabbia, l'indignazione, la paura, l'invidia) che risultano inaccettabili ai "grandi". In tal modo, viene soffocato lo sviluppo della personalità più autentica, e il bambino soffrirà di insicurezza affettiva e di una sorta di impoverimento psichico. Da adulto, sarà depresso, oppure si nasconderà dietro una facciata di grandiosità maniacale. Numerosissimi esempi documentano la sofferenza inespressa di questi bambini e, al tempo stesso, le difficoltà dei genitori, incapaci di essere disponibili verso i figli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:18
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
zuma 24 febbraio 2025rinascita
-
Libro molto interessante dove ti fa riflettere sulla tua vita e soprattutto sulle dinamiche che si sono create nella tua vita
-
Chi è il bambino dotato? Quale il suo dramma? Il bambino dotato è il bambino in grado di cogliere i desideri e i bisogni inespressi dei genitori e di farsene carico per garantirsi l’amore che altrimenti non riceverebbe. Questa piccola anima si condanna quindi a mettere da parte se stessa, a diventare ciò che comprende che è necessario diventi per sopravvivere in un ambiente che non è in grado di vederla e di accoglierla per ciò che veramente è , per il suo vero Sé. E così il vero Sé rimane a lungo celato perfino a se stessi, fino a quando una crisi depressiva, un momento difficile non obblighino questo sconosciuto a venir fuori e a riaffermare la propria esistenza. Ecco il dramma , che viene così definito perché c’è sempre la possibilità di ritrovare quella luce in fondo all’anima che ci rivela per chi siamo veramente. Assolutamente da leggere insieme agli altri testi di Alice Miller.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it