Du iu spich inglisc? Cme impara una lingua chi si sente impedito
Perché il titolo? Perché impariamo una lingua, tutti, senza studiarla, senza accorgercene, - la lingua madre, - e restiamo convinti che impararne un'altra sia un'impresa quasi impossibile. E se fosse invece possibile? E facile? Leggiamo questa favoletta e ne riparleremo. Una volta un bambino di dieci anni si innamorò, come solo un bambino può innamorarsi, di una bambina che giocava spesso con lui, parlando disinvoltamente in italiano, poiché era italiana, ma rivolgendosi con assoluta noncuranza alla sua nurse in tedesco, cambiando codice, con un code switching, come direbbe un linguista, devastante nell'animo del bambino. Invidia, impotenza, inferiorità, disistima... fatto si è che con gli anni il bambino crebbe, forse dimenticò quel primo amore, come spesso inevitabilmente e tristemente accade, imparò diverse lingue straniere, ma non riuscì mai a imparare decentemente il tedesco, per quanti sforzi compisse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it