Il dualismo della natura umana e le sue condizioni sociali
con testo a fronte
In questo breve e nitido saggio scritto all'alba della Grande guerra, il grande sociologo Emile Durkheim (1858-1917) si cimenta con un antico problema filosofico: la definizione della natura umana. Natura che gli appare caratterizzata da una profonda ed enigmatica scissione. L'esperienza quotidiana e il pensiero religioso lo attestano: l'uomo è un essere doppio e diviso, mosso da esigenze contraddittorie, egoista e interessato da un lato, altruista e rivolto all'universale dall'altro. Questa scissione, però, i filosofi non sono riusciti a comprenderla: per scioglierne l'enigma bisogna dunque tornare all'esperienza originaria della dualità, e ripensarla.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it