Due braccia e una lira
Gianmarco vive un momento importante della propria vita: quello in cui ci si interroga sulle scelte da compiere (il lavoro, gli affetti...) e sulla loro compatibilità con le proprie aspettative e, più in generale, con la propria concezione della vita. In un mondo dove le scelte sono sempre dolorose, Gianmarco sperimenta con sofferenza ed ironia lo scontro interiore tra le ragioni della ragione e le ragioni del cuore. Sempre in bilico tra le une e le altre. Un conflitto tanto più acuto in una società che tende ad imporre modelli di vita ed a "suggerire" le opzioni. Gianmarco è metafora e simbolo della perdita d'identità e singolarità della persona in nome di un "progresso" che allontana sempre più l'uomo dall'uomo e l'uomo dalla natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it