Due ebrei, tre opinioni. Una ricerca sui giovani ebrei italiani
Chi sono i giovani ebrei italiani? A distanza di oltre un decennio dall'ultima pubblicazione sul tema, il presente volume delinea le opinioni dei giovani ebrei italiani riguardo alla loro identita`, al rapporto con la comunità ebraica e alla società civile. Un mosaico di idee e voci, “Due ebrei, tre opinioni” mostra la pluralita` di visioni all'interno della comunità ebraica italiana, evidenziando un panorama complesso e diversificato. Non meno importante, la ricerca tenta di descrivere cosa i giovani stiano vivendo per via dell'ondata di antisemitismo seguita all'acuirsi del conflitto in Medio Oriente. Fornendo un aggiornamento sulle opinioni e aspirazioni dei giovani ebrei in Italia oggi, questo lavoro si rivela uno strumento prezioso per comprendere le trasformazioni in atto all'interno di una delle storiche minoranze del nostro paese, e per promuovere un dialogo costruttivo e inclusivo, sia all'interno che all'esterno delle comunità ebraiche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it