Due ma non due. Aperture ed incontri nell'arte degli anni del post Basaglia
La trasformazione degli antichi manicomi in strutture sanitarie a regime aperto ha promosso ai loro interni lo sviluppo di attività creative quali atelier di arti figurative, teatro, musicoterapia. Tra questi laboratori, differenti fra loro nelle intenzioni e motivazioni, ne emergono alcuni caratterizzati dalla conduzione di una particolare ricerca. Ho tentato, al riparo della loro intimità e segretezza, di scoprire quali legami si instaurano tra l'artista "tutor" o conduttore e l'artista partecipante al laboratorio. Ho incontrato queste nuove "rivoluzioni umane" continuando il mio viaggio per un'altra Italia, sorta all'ombra del sogno di Franco Basaglia. Focolai sparsi che attingono ad un grande fuoco originario. Io sono "con" l'altro. Io sono con la mia storia. Io sono un altro. E gli altri sono la mia storia. Eterna metamorfosi dell'uno originario.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it