Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - copertina
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 2
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 3
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 4
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 5
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - copertina
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 2
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 3
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 4
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità - Teresa Buongiorno - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Due orsetti in fuga. Ediz. ad alta leggibilità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Abbandonati su uno scaffale dalla loro padroncina, che ormai si sente troppo grande per giocare con loro, gli orsacchiotti Edoardo e Carolina hanno deciso che non staranno più zampe in mano a prendere la polvere! Preso coraggio, i due orsetti decidono di partire per una grande avventura ed esplorare il mondo! Non si aspettavano di certo, però, che avrebbero viaggiato in groppa a un piccione di passaggio o appesi al filo di un palloncino colorato. Tra uno scorcio del biondo Tevere e uno di piazza San Marco a Venezia, non mancheranno sorprese, scoperte ed emozioni! Uno dei due finirà persino nella pancia di un pesce... Ma la vita, d'altronde, di sorprese ne è piena e, a volte, è persino migliore di un sogno. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

2 maggio 2017
64 p., ill. , Brossura
9788856658910

Conosci l'autore

Foto di Teresa Buongiorno

Teresa Buongiorno

1930, Roma

Teresa Buongiorno è stata una scrittrice per ragazzi italiana. Nata a Roma, dove si è laureata in Storia Medievale all’università La Sapienza, alla scuola di Raffaello Morghen e Arsenio Frugoni, ha lasciato la carriera accademica è si è dedicata al giornalismo, lavorando per quotidiani e periodici, in radio e in televisione. Per la Rai ha anche curato programmi tv per ragazzi insieme a Gianni Rodari. Raffaele Crovi, già braccio destro di Vittorini, l’ha convinta a cimentarsi con il romanzo. Tra i suoi titoli Salani, tradotti in molti paesi, ricordiamo Olympos, diario di una dea adolescente (undici edizioni), Il ragazzo che fu Carlo magno (premio Andersen), Giovanna d’Arco, la ragazza dal vestito rosso (premio Elsa Morante), Camelot....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail