Due paeselli d'Abruzzo
Benedetto Croce, legato ai paesi di origine della sua famiglia, Montenerodomo e Pescasseroli, ha dedicato a ciascuno di essi le due monografie qui riproposte, pubblicate rispettivamente nel 1919 e nel 1922, in seguito da lui inserite in appendice alla "Storia del Regno di Napoli" (Laterza 1925). Curato dalla Fondazione che ha come scopo la promozione di attività volte all'incremento delle conoscenze sull'ambiente, alla conservazione dei beni culturali e ambientali presenti a Pescasseroli e nella Marsica, "Due paeselli d'Abruzzo", nella prosa antica ma mai noiosa che scaturisce dalla penna del filosofo, racconta la storia di questi luoghi. Attraverso la lettura di questo piccolo ma intenso volume, i lettori vengono resi partecipi i lettori dell'amore dell'Autore per la gente e la bellezza di questa regione, i cui borghi incastonati in un aspro e selvaggio territorio sono rimasti intatti tra montagne dall'aspetto nobile e fiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it