Due passi per Praga con Kafka - Klaus Wagenbach - copertina
Due passi per Praga con Kafka - Klaus Wagenbach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Due passi per Praga con Kafka
Disponibile dal 2/12/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 2/12/25

Descrizione


Chi vuole conoscere Franz Kafka non può fare a meno di visitare Praga. E per capirlo davvero dovrebbe imparare a camminare con lui, tra le strade della sua città, seguendo le ombre e le tracce che il suo passaggio ha lasciato sulla pietra, sui muri, nell’aria stessa. In "Due passi per Praga con Kafka", Klaus Wagenbach ci accompagna in un viaggio letterario e insieme esistenziale: una guida interiore alla città attraverso i luoghi, le parole e i tormenti di uno dei più grandi scrittori del Novecento. Non si tratta solo di ricostruire le tappe della vita di Kafka, ma di esplorare – con incedere lieve e sguardo acuto – la tensione tra realtà e immaginazione, tra spazio urbano e labirinto mentale che attraversa tutta la sua opera. Ogni tappa del percorso – dal Castello alla casa di via Celetná, dal parco Chotek alla Malá Strana – diventa occasione per interrogare il rapporto tra l’autore e il suo tempo, tra la città e il suo doppio letterario, tra il lettore e la propria inquietudine. Wagenbach intreccia storia, cronaca, riflessione e racconto personale, restituendo una Praga multiforme, visionaria e sorprendentemente contemporanea. Un libro che si legge come un taccuino di viaggio e insieme come un piccolo saggio filosofico. Un omaggio a Kafka e alla sua città, per riscoprirli insieme passo dopo passo. Kafka è Praga. E Praga è Kafka.

Dettagli

02 dicembre 2025
144 p., Brossura
9788807174902

Conosci l'autore

Foto di Klaus Wagenbach

Klaus Wagenbach

1930

Klaus Wagenbach, germanista e storico dell’arte, è stato un appassionato studioso di Kafka. Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo Franz Kafka. Biografia della giovinezza (1972) e Kafka, immagini della sua vita (1983). Con Feltrinelli ha pubblicato Due passi per Praga insieme a Kafka (1996) e per i “Classici” ha scritto la prefazione a La metamorfosi e tutti i racconti pubblicati in vita (1991) di Kafka. Dal 1964 al 2002 ha diretto a Berlino la casa editrice che porta il suo nome.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it