Due storie sporche - Alan Bennett - copertina
Due storie sporche - Alan Bennett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Due storie sporche
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volta Alan Bennett ci tuffa in due farse scanzonate e impertinenti. Entriamo così nell'atmosfera briosa di "Mrs Donaldson ringiovanisce", dove una rispettabile vedova di mezza età, dedita al mestiere di simulatrice di malattie in una clinica universitaria, si trova inopinatamente nel ruolo di apprendista voyeur; e poi nell'esilarante girandola di amplessi e ricatti incrociati di "Mrs Forbes non deve sapere", la sorniona pochade familiare dove finiremo per godere del più grande fra i privilegi - quello di scoprire i segreti per primi. Tutto da ridere? Come sempre con Bennett, non proprio. Il nostro "maestro dell'osservazione" guarda il mondo come uno Swift fattosi malinconico e bonario; e con un'ironia mai livida, spesso affettuosa, irride le inibizioni, i convenzionalismi, le piccole miserie delle persone che si dichiarano normali nella loro vita di ogni giorno. Riuscendo anche questa volta, con la sua maliziosa levità, a insinuarsi nella psiche di tutti.

Dettagli

4 giugno 2015
144 p., Brossura
Smut
9788845930027

Valutazioni e recensioni

  • federica

    inaspettatamente un 5/5! mrs donaldson mi ha lasciata con delle sensazioni contrastanti mentre la famiglia forbes con una sensazione tipo “grazie a dio non sono finita in questa famiglia” lettura leggera ma non troppo che fa capire come un segreto (o più) possa rompere un equilibrio di aspett e costrutti sociali di per sé precario

  • Jack
    Piccante e divertente

    Questo libro non rappresenta una eccellenza imperdibile ma nemmeno una lettura da evitare... Senza dubbio Alan Bennett è un autore da conoscere. Finito di gustare in due giorni, ne ho apprezzato l'ironia che a volte mi ha fatto ridere; la scorrevolezza del linguaggio (semplice e immediato); la trama delle due storie. Ma perché "Due storie sporche"? Bennett mischia la leggerezza della vita a eventi sessuali, non cadendo mai nel volgare. L'autore analizza i paradossi della vita arricchendoli a colpi di pennellate e colpi di scena tipici del teatro o delle sitcom. Libro utile quando non si ha altro da leggere o se si vuole variare...

  • Francesco131313
    Uno dei lavori migliori di Bennett

    Raccolta di due racconti, si possono leggere in un pomeriggio, oppure si possono leggere in due giornate differenti, una lettura senza impegno che garantisce qualche piacevole risata. Personalmente lo considero uno dei lavori di Bennett più divertenti, e per questa ragione lo consiglio al 100%!

Conosci l'autore

Foto di Alan Bennett

Alan Bennett

1934, Leeds

Alan Bennett è nato a Leeds, nello Yorkshire, il 9 maggio 1934. Il padre era macellaio, la madre casalinga. A Cambridge, Bennett comincia a scrivere sketch insieme a Michael Frayn. Poi si diploma, e gli ci vogliono due anni per decidere di non diventare pastore della chiesa anglicana. Ma la vocazione e la sua crisi si rivelano proficue, se nel 1959 Alan Bennett debutterà al Fringe Festival di Edimburgo proprio con la parodia di un sermone. Nel 1965, dopo una fortunatissima serie di spettacoli insieme alla rivista «Beyond the Fringe», viene ingaggiato dalla BBC come attore. Nel 1968 mette in scena il primo dei suoi grandi testi, Forty Years On. Nel 1983 scrive il testo di An Englishman Abroad, film per la TV con la regia di John Schlesinger; sua è anche la sceneggiatura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail