Durabilità del legno. Diagnosi del degradamento, trattamenti preventivi e curativi - Sabrina Palanti - copertina
Durabilità del legno. Diagnosi del degradamento, trattamenti preventivi e curativi - Sabrina Palanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Durabilità del legno. Diagnosi del degradamento, trattamenti preventivi e curativi
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


In Italia sono aumentate le opere di edilizia pubblica e civile realizzate in legno. Si tratta per lo più di strutture a pannelli incrociati e incollati in cui il legno rappresenta la struttura portante, ma non è visibile all'esterno. Il presente manuale analizza tutti gli aspetti del legno legati alla sua durabilità, iniziando con le caratteristiche della materia prima, la definizione di queste caratteristiche e i fattori responsabili. Evidenzia che la durabilità è una proprietà intrinseca del legno fortemente legata all'utilizzo che ne viene fatto e all'ambiente in cui viene impiegato. Sono presi in rassegna gli organismi responsabili del degradamento, i trattamenti per contrastarli, la procedura diagnostica che dovrebbe essere effettuata prima di qualsiasi intervento di restauro conservativo. Alcuni casi studio esemplificano quello che dovrebbe essere fatto per un corretto uso del legno nelle differenti condizioni di servizio. Questo libro è indirizzato ai professionisti che si occupano di legno e lo utilizzano come materia prima per la realizzazione di opere civili e pubbliche, in particolare architetti, ingegneri e costruttori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
143 p., ill. , Brossura
9788857901435
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it