Dylan Dog. Soundtrack per un incubo
In questo saggio l’autore ci invita a esplorare la forte connessione tra le sette note e il mondo dell’Indagatore dell’incubo. Attraverso un’analisi approfondita delle citazioni presenti nei primi cento numeri di “Dylan Dog”, emerge come la musica non sia solo un elemento di sfondo, ma un potente strumento narrativo che arricchisce le storie e riflette le emozioni del protagonista. Dalla crescita del personaggio alle tematiche sociali affrontate, il volume offre una nuova prospettiva su uno dei fumetti più amati. Non mancano riferimenti all’immaginario di Tiziano Sclavi, che ha plasmato alcuni dettagli di “Dylan Dog” sul proprio vissuto. Un’opera imperdibile per i fan di questa serie e della musica, che promette di trasformare la lettura in un’esperienza multisensoriale. Preparatevi a un viaggio tra note e incubi, dove ogni canzone racchiude significati, spunti e curiosità da scoprire o rievocare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it