La dynamis dell'intenzionalità. La struttura della vita di coscienza in Husserl - Marco Deodati - copertina
La dynamis dell'intenzionalità. La struttura della vita di coscienza in Husserl - Marco Deodati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La dynamis dell'intenzionalità. La struttura della vita di coscienza in Husserl
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


PREMIO "Opera Prima di Filosofia 2013" indetto dalla Consulta Filosofica Nazionale. La determinazione husserliana dell’intenzionalità come coscienza-di può dirsi pienamente soddisfacente? Non vi sono forse altri aspetti essenziali che tale definizione lascia in ombra? A partire dall’analisi di un folto gruppo di manoscritti inediti di Husserl, questo studio vuole problematizzare la portata della più classica determinazione dell’intenzionalità, mostrando come essa sia inscindibilmente legata a motivi di natura pulsionale, emotiva, affettiva. L’indagine sulla tendenza, la Triebintentionalität, l’affezione, cui Husserl stesso si dedica in misura crescente nella fase della cosiddetta fenomenologia genetica, getta una nuova luce sull’intenzionalità nel suo complesso, che a questo punto non sembra riducibile a mero processo di rappresentazione oggettivante. Qualsiasi atto di rappresentazione è invece mosso da una dynamis originaria, in virtù della quale l’intenzionalità si configura come un rapporto vivente con il mondo.

Dettagli

20 luglio 2010
246 p.
9788857502557

Conosci l'autore

Foto di Marco Deodati

Marco Deodati

Marco Deodati è ricercatore di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Le sue ricerche sono rivolte per lo più al pensiero fenomenologico e esistenzialista, in particolar modo alle riflessioni di Husserl, Scheler, Heidegger, Jaspers, Merleau-Ponty, Waldenfels. In questo ambito, i suoi studi si sono concentrati principalmente su questioni etiche, con particolare attenzione al ruolo dei sentimenti e delle emozioni nella determinazione dell'esperienza propriamente morale. È autore di numerosi saggi, tra i quali ricordiamo le monografie: La dynamis dell’intenzionalità. La struttura della vita di coscienza in Husserl (2010); L’intenzionalità all’opera. Studi sul pensiero pratico di Husserl (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it