(Berlino 1934-2007) scrittore e sceneggiatore tedesco. Il suo racconto I nuovi dolori del giovane W. (Die neuen Leiden des jungen W., 1972; riduzione teatrale, 1973) descrive, sulla filigrana del Werther di Goethe, utilizzato come ironico controcanto, le difficoltà di un diciassettenne a integrarsi nella società della Germania orientale. Anche i suoi lavori successivi (La leggenda di Paul e Paula, Die legende von Paul und Paula, 1974, nt; Storia della buonanotte, Gutenachtgeschichte, 1983, nt; L’asino di Buridano, Buridans Esel, 1986, nt; Padre, madre, figlio assassino, Vater, Mutter, Mörderkind, 1994, nt; Il negozio, Der Laden, 1997, nt; Quelli senza benedizione (Die ohne Segen sind, 2004, nt) sono imperniati sul contrasto tra le esigenze dell’individuo e le necessità sociali.