Rivoluzione artificiale. L'uomo nell'epoca delle macchine intelligenti
«Le macchine possono pensare?»: da quando nel 1950 Alan Turing ha sottratto questa domanda alla letteratura fantastica per calarla nel vivo del dibattito scientifico sembrano passati ben più di 67 anni. Tra assistenti virtuali che ci guidano attraverso la Rete e la circolazione delle prime auto senza guidatore – prevista per il 2022 – i paesaggi delle nostre città sono in continua mutazione, mentre "l'amico robot" scandisce ormai le nostre giornate. Ma siamo davvero in grado di capire a fondo che cosa comporta l'avvento della "Rivoluzione Artificiale"? In questo libro Andrea Daniele Signorelli – giornalista scientifico che si occupa da anni del tema – senza cadere nella contrapposizione tra apocalittici e tecnoentusiasti ci guida attraverso un percorso per esplorare le basi del pensiero meccanico e scoprire gli scenari di cui si discute nei laboratori delle multinazionali più all'avanguardia. Fino a toccare temi etici e politici che riguardano l'evoluzione stessa del genere umano, come i diritti dei robot, la disoccupazione di massa e il reddito di cittadinanza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows