Un libro sicuramente coinvolgente e scorrevole, ma al contempo complicato. Sospinge il lettore a una riflessione profonda sull’anima e sul corpo, sulla vera essenza della vita umana. A distanza di un secolo il libro è estremamente attuale.
Il vagabondo delle stelle
Edizione del centenario di un classico longseller di Jack London. Uscito nel 1915, un anno prima della sua scomparsa, l’ultimo romanzo del prolifico autore statunitense Il vagabondo delle stelle fu un “caso” per la scabrosa tematica della pena di morte e dei maltrattamenti “legalizzati” nelle carceri californiane e per la forte critica sociale che lo pone tra le opere assolute di London, e nel tempo è diventato uno dei romanzi preferiti dei suoi lettori. Per la prima volta la traduzione e la curatela partono da approfonditi studi accademici, dando un amalgama nuovo alla storia complessa e mozzafiato del condannato a morte Darrell Standing (il laico London disse che questo era il suo “romanzo di Gesù”) con Jake Oppenheimer e Ed Morrell, personaggi realmente esistiti. Il protagonista, in isolamento, riesce grazie alla autoipnosi a vivere esperienze extracorporee e a rivivere vicende storiche come il massacro di Mountain Meadows e l’uccisione di Gesù. In anticipo sui tempi, Il vagabondo delle stelle contribuì a cambiare le leggi carcerarie della California; mentre la sua sconcertante attualità fa ancora riflettere sui metodi della giustizia e della rieducazione sociale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele 05 marzo 2025Interessante
-
Libriletti 03 gennaio 2025Capolavoro
Che libro incredibile. Jack London è uno scrittore formidabile che io ho già profondamente amato con "Martin Eden", che è uno dei miei libri preferitissimi. Anche se "Il vagabondo delle stelle" non è arrivato a quel livello, posso solo inchinarmi di fronte a tanta maestria e bravura. Questo è un romanzo dalla struttura particolarissima e con un'idea di fondo affascinante e profonda e con certe riflessioni geniali. Lo stile, poi, è sempre un incanto. So che questo libro può risultare un po' noioso o pesante a tratti, ma per me non è stato assolutamente così. Ho amato le storie raccontate all'interno della vicenda principale e quando l'ho finito mi è dispiaciuto davvero. Per me è un capolavoro. Giù il cappello davanti a Jack London.
-
simone 17 luglio 2023
Libro consigliatomi da un amico. Un romanzo completo, c'è avventura (in senso lato), c'è una denuncia sociale, ci sono spunti di riflessione. Per chi come me, accostava London solo ai romanzi di avventura, con questo si ricrederà. Di certo non è il romanzo della leggerezza però ne vale la pena.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows