Il vagabondo delle stelle - Jack London - copertina
Il vagabondo delle stelle - Jack London - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 273 liste dei desideri
Il vagabondo delle stelle
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uscito nel 1915, un anno prima della sua scomparsa, l'ultimo romanzo del prolifico autore statunitense "Il vagabondo delle stelle" fu un "caso" per la scabrosa tematica della pena di morte e dei maltrattamenti "legalizzati" nelle carceri californiane e per la forte critica sociale che lo pone tra le opere assolute di London, e nel tempo è diventato uno dei romanzi preferiti dei suoi lettori. Per la prima volta la traduzione e la curatela partono da approfonditi studi accademici, dando un amalgama nuovo alla storia complessa e mozzafiato del condannato a morte Darrell Standing (il laico London disse che questo era il suo "romanzo di Gesù") con Jake Oppenheimer e Ed Morrell, personaggi realmente esistiti. Il protagonista, in isolamento, riesce grazie alla autoipnosi a vivere esperienze extracorporee e a rivivere vicende storiche come il massacro di Mountain Meadows e l'uccisione di Gesù. In anticipo sui tempi, "Il vagabondo delle stelle" contribuì a cambiare le leggi carcerarie della California; mentre la sua sconcertante attualità fa ancora riflettere sui metodi della giustizia e della rieducazione sociale. Postfazione di Jay Williams.

Dettagli

Tascabile
24 settembre 2015
364 p., Brossura
9788807902178

Valutazioni e recensioni

  • Gabriele
    Interessante

    Un libro sicuramente coinvolgente e scorrevole, ma al contempo complicato. Sospinge il lettore a una riflessione profonda sull’anima e sul corpo, sulla vera essenza della vita umana. A distanza di un secolo il libro è estremamente attuale.

  • Libriletti
    Capolavoro

    Che libro incredibile. Jack London è uno scrittore formidabile che io ho già profondamente amato con "Martin Eden", che è uno dei miei libri preferitissimi. Anche se "Il vagabondo delle stelle" non è arrivato a quel livello, posso solo inchinarmi di fronte a tanta maestria e bravura. Questo è un romanzo dalla struttura particolarissima e con un'idea di fondo affascinante e profonda e con certe riflessioni geniali. Lo stile, poi, è sempre un incanto. So che questo libro può risultare un po' noioso o pesante a tratti, ma per me non è stato assolutamente così. Ho amato le storie raccontate all'interno della vicenda principale e quando l'ho finito mi è dispiaciuto davvero. Per me è un capolavoro. Giù il cappello davanti a Jack London.

  • simone

    Libro consigliatomi da un amico. Un romanzo completo, c'è avventura (in senso lato), c'è una denuncia sociale, ci sono spunti di riflessione. Per chi come me, accostava London solo ai romanzi di avventura, con questo si ricrederà. Di certo non è il romanzo della leggerezza però ne vale la pena.

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore