Qualche perplessità sulla trama, troppo esile rispetto all'eccessivo protagonismo del nonno, anche la scrittura è troppo ridondante quando il protagonista si sofferma sulla difficoltà di recuperare la propria creatività o sulla reale esistenza del proprio talento; interessante invece la figura del nipote, in certi momenti esasperante come era giusto che fosse. Mi sarei aspettata qualcosa di più.
Scherzetto
Immaginatevi un duello. A fronteggiarsi ci sono due maschi, sangue dello stesso sangue. Il piú alto ha superato i settant'anni, è un noto illustratore, vive da molto tempo in assoluta solitudine. Il piú piccolo è una peste di quattro anni che parla come un libro stampato: un nipote visto sí e no due volte, affidato alle cure del nonno per tre giorni interi. Tra quattro mura e un balcone, nell'arco di settantadue ore, si svolge questo racconto affilato, un esemplare «scherzetto» da camera in cui convivono la rabbia di invecchiare e la fiducia nel futuro. I genitori del piccolo Mario devono partire per un convegno, o forse semplicemente prendersi il tempo per capire se il loro matrimonio è arrivato al capolinea. Perciò il bambino viene lasciato alle cure di un nonno praticamente sconosciuto, un vecchio illustratore, burbero e affaccendato, che vive da molti anni a Milano. Tra quattro mura e un balcone, nell'arco di settantadue ore si svolge questo racconto affilato, il perfido e divertente scontro tra un nonno stanco e distratto e un piccolo gendarme petulante e vitalissimo. Nella partita che si gioca fra loro, tra alleanze, rivalità e giochi non sempre divertenti, è la vita che si specchia in tutte le sue forme: la vita trascorsa e quella in potenza, la vita dura e beffarda di Napoli che riaccoglie l'uomo dopo tanti anni, la vita della casa che sembra risvegliarsi piano piano, piena di echi e di fantasmi. Dopo il successo di Lacci, uno dei maestri della letteratura contemporanea torna a raccontare la durezza dei legami famigliari. E lo fa con un romanzo tesissimo, che ci fa sorridere continuamente ma non ci risparmia la dissezione precisa delle nostre paure, del nostro smarrimento di fronte alla tenacia della vita dentro e dopo di noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARLA CAPOBIANCO 06 febbraio 2021
-
GIANLUCA MARINO 03 marzo 2017
Unici, inimitabili, inimmaginabili sono gli "scherzetti" che ci riserva la vita. Gli "scherzetti" non finiscono mai, come gli esami di Eduardo. E così puo' capitare di ritrovarsi nonno al cospetto di un esserino " curt `e male incavato", come si dice dalle mie parti, e subire una lezione di vita così straordinaria da farci vacillare. Tutte, o quasi tutte, le certezze di una vita vengono meno. I fantasmi del passato si ripropongono. Il futuro si perde nell'incertezza...
-
ANNA DE DOMINICIS 01 marzo 2017
E' un libro in cui nonno e nipote si confrontano e si studiano, l'uno ripercorrendo anche i nodi della sua memoria e l'altro confidando pienamente nell'adulto con cui si ritrova a vivere. Le tematiche affrontate lasciano il segno, ovvero inducono il lettore a farsi domande sui rimpianti della vita, su cosa sia la considerazione sociale e quanto possa incidere sulla felicità di una persona, sulla gratificazione nel lavoro. Il filo conduttore del libro è interessante ma la resa finale credo sia poco riuscita. Ritengo che il libro sia notevolmente inferiore al capolavoro di Starnone "Lacci".
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows