Nevo ha scritto con L’Ultima intervista uno dei suoi libri più belli, dove alla sapienza nell’organizzare una struttura inedita narrativa, quella dell’intervista, si unisce l’abilità nel fondere due piani – dei fatti e della memoria, della visione e della coscienza morale – sempre intermittenti e capaci di confondere il lettore.
Comincia così una sfida tra il narratore e lo scrittore ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio nei meandri del vero e del verosimile.
Un romanzo magistrale. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto forse biografico – distillato purissimo della vicenda umana – e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma.
E nel susseguirsi di episodi esilaranti, pensieri «colti», storie e idee di storie, riflessioni ironiche, dinamitarde, luminose, viene fuori il libro di un intellettuale che vuole essere “onesto”, di un uomo che si è buttato nel mondo a modo suo, per raccontarcelo.
Ma il romanzo è anche un ritratto tagliente di Israele, di un paese e delle sue trasformazioni laceranti ma è anche un romanzo pieno di tenerezza, e di quell’amore tormentato che ognuno prova nei confronti della famiglia e degli amici e del posto in cui è nato.
Ecco, certi luoghi del libro mi fanno sentire nostalgia per lo stupore, stordito dalla forza della scrittura ma anche dalla sua leggerezza.
"Il mondo non è affatto ordinato. È un casino. Io non cerco mai di metterlo a posto". La citazione è del fotografo Garry Winogrand e potrebbe essere il manifesto di questo romanzo. Non c'è saggezza nel processo creativo dell'artista o dello scrittore ma una momentanea chiaroveggenza gli permette di riconoscere i tratti di quella misteriosa follia che chiamiamo normalità. La scintilla persiste per un attimo anche durante la lettura. Poi si torna, come ogni giorno, ad affannarsi per trovare un senso nelle cose del mondo, cioè a cercare di eludere il nulla.
Eshkol Nevo scrive una storia carica di suspense emotiva e realismo, una riflessione sul ruvido presente, sul sogno caparbio e irrinunciabile dei sentimenti. È un magico narratore, riesce impeccabilmente a sondare l'intimità degli animi, ne rimarrete affascinati.
L'ultima intervista (versione in eBook)
di Eshkol Nevo
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 9,99
Descrizione
Uno scrittore deve rispondere a una serie di domande inviate da un sito web. Di solito le sue risposte a questo tipo di interviste sono misurate, calcolate, caute. Ma questa volta, con il cuore a pezzi e l’intera esistenza sul punto di sgretolarsi, non può dire altro che la verità. La verità nuda e cruda, divertente, triste, scandalosa, politicamente scorretta. Ogni domanda che lo scrittore affronta apre la porta di una stanza nascosta della sua vita. E ciascuna delle sue risposte rivela che al centro di ogni verità c’è una bugia – e viceversa. Dai quesiti più banali, «Ha mai scritto delle storie che non pubblicherebbe mai?», «A volte il confine tra verità e bugia diventa sfumato per lei?», «Come riesce a raccontare dei personaggi femminili, essendo uomo?», a domande di carattere più intimo «Che tipo di bambino era?», fino ad arrivare a interrogativi che portano a vacillare: «Quando è stata l’ultima volta che le hanno spezzato il cuore?», lo scrittore protagonista si troverà ad affrontare, davanti alla schermata di un pc, e dunque senza la possibilità di scorgere in faccia il proprio interlocutore, il proprio abisso personale, quella voragine da cui può salvarsi solo raccontando la verità. L’ultima intervista, il più recente bestseller dell’autore israeliano Eshkol Nevo, è un’intima confessione e, al contempo, un romanzo sorprendente, audace e assolutamente avvincente.
Acquista L'ultima intervista in Epub: dopo aver letto l’ebook L'ultima intervista di Eshkol Nevo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 9,99
- Editore:Neri Pozza
- Data uscita:17/10/2019
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Raffella Scardi
- EAN:9788854520127
Puoi leggere questo ebook con:
SMARTPHONE
EREADER
DESKTOP
TABLET
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.