Lo scoprire come ci siano solide basi scientifiche per annullare il concetto di razza dai nostri pensieri spero sia il preludio per annullarlo presto anche dai nostri atteggiamenti. Il libro è scritto bene e la lettura risulta fluida. Sarebbe bello venisse adottato nelle scuole superiori ma non credo accadrà. Siamo tutti diversi, ma ognuno dall'altro e non tanto da una regione precisa all'altra. Questa è una ricchezza e una caratteristica naturale che dovrebbe annullare l'insensato accanimento bellico... sono un ottimista, lo ammetto...
L' invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana
La parola razza è tornata di moda. Ma siamo sicuri di sapere cosa significhi esattamente? E quanto dipendono dai nostri geni i rapporti fra persone di cultura diversa e le disuguaglianze sociali? Questo libro, attraverso un percorso storico-critico di grande fascino, ripercorre le tappe del dibattito sulle basi biologiche della diversità umana, dai primi tentativi di classificazione razziale fino ai moderni studi sul DNA. Ci racconta come la genetica sia riuscita a ricostruire le fasi più remote del cammino dell'umanità, dalle nostre origini africane alla colonizzazione dei cinque continenti, e come queste conoscenze smentiscano l'idea ottocentesca che l'umanità sia frammentata in gruppi biologicamente distinti, quei gruppi che in altre specie si chiamano razze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GAETANO CARMELO DE LAURO 13 maggio 2016
In questo libro si tratta un tema forte come la distinzione razziale da un punto di vista biologico per dare una risposta ad una domanda che in molti si sono posti: "Quante razze di esseri umani esistono?" Attraverso questo libro anche il più fervido sostenitore della differenza razziale deve deporre l'ascia di guerra a fronte delle prove che l'autore porta all'attenzione del lettore. Essendo un libro di divulgazione, il libro utilizza un linguaggio semplice che non si perde in tecnicismi che potrebbe portare un lettore non esperto ad abbandonare il libro o farlo risultare pesante. Da far leggere nei licei e a chi ancora crede di appartenere ad una razza differente da quelli che hanno una diversa tonalità di colore di pelle.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows