Forse non tutti sanno che a Napoli... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città partenopea - Maurizio Ponticello - ebook
Forse non tutti sanno che a Napoli... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città partenopea - Maurizio Ponticello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Forse non tutti sanno che a Napoli... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città partenopea
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città partenopea Il volto sorprendente di una città dalle mille anime, geniale, misteriosa, inaspettata** Spaccati inediti, storie sconosciute o alternative, focus meno noti su argomenti famosi, aneddoti, avvenimenti tratti dalle cronache dei secoli passati, misteri sepolti tra manoscritti, pietre, guglie e pareti, curiosità ed episodi legati a personaggi celebri e poi del tutto dimenticati: questo libro racconta ciò che spesso è stato tralasciato dalla storiografia ufficiale o è rimasto nascosto tra le pieghe della storia “autorizzata”. In Forse non tutti sanno che a Napoli…, oltre la linea dei luoghi comuni, i duemilaseicento anni circa delle avventure napoletane sono presentati sotto una luce nuova e rivelano aspetti insoliti, a volte oscuri o occultati, ma sempre affascinanti. Grazie a questi preziosi tasselli prende vita sotto i nostri occhi una rappresentazione originale, viva e sorprendente della città partenopea. Una città resa grande dalle storie minime e che ha saputo, da sempre, rendere grandi anche le storie minime. Forse non tutti sanno che a Napoli… …il simbolo che tiene unita (e salva) la città è un uovo ...re Ladislao fu ucciso dal sesso di una donna …i “mangiafoglie” mangiavano carne (prolegomeni a una cultura gastronomica del Sud) …si praticava l’imbalsamazione: le mummie aragonesi ...Raimondo di Sangro curò malattie mortali: il Principe guaritore …ci fu l’incredibile caso della “donna albero” …non esistono prove dell’esistenza di san Gennaro …nel Settecento i Borbone elessero la città come capitale dei primati europei Maurizio Ponticello è stato corrispondente di testate radiofoniche e televisive, redattore di vari quotidiani e cronista de «Il Mattino». È autore di Napoli, la città velata; I misteri di Piedigrotta; I Pilastri dell’anno. Il significato occulto del Calendario e del thriller La nona ora. Per la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che a Napoli..., e con Agnese Palumbo, Misteri, segreti e storie insolite di Napoli e Il giro di Napoli in 501 luoghi. Ha scritto racconti per varie antologie tra cui Apocalisse 2012 e Sbirri di Regime. Ha avuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio Domenico Rea. È vicepresidente della storica associazione Napolinoir.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854187924

Valutazioni e recensioni

  • Si sa che la storia la fanno e soprattutto la scrivono i vincitori ma negli ultimi decenni si sono registrati testi che ci hanno mostrato eventi e personaggi storici da altri punti di vista, non di rado in contrasto con la versione precedente. Pensiamo ad esempio ai vecchi film western americani degli anni '30 e '40 e alla recente decisione da parte di varie località statunitensi tra cui Los angeles che hanno revocato il Columbus Day. La Storia, quella con la S maiuscola, non è univoca, è fatta di tanti piccoli tasselle che messi insieme ricostruiscono il mosaico storico.FORSE NON TUTTI SANNO CHE A NAPOLI ... ci offre tasselli autentici e oggettivi di storia napoletana, fatti documentati che quindi non appartengono ad alcuna ideologia o partito. La storia siamo noi e non dobbiamo nè nasconderla nè negarla.

  • MAURIZIO PONTICELLO

    La memoria dimenticata di Napoli.

  • PAOLO LUTRICUSO

    Questo libro ha un' intero capitolo ( il 41 ) che è una sfacciata apologia al fascismo. Tutto ciò è inaccettabile oltre che vergognoso.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore