Gli ebrei fiorentini dall'emancipazione alla Shoa - Massimo Longo Adorno - copertina
Gli ebrei fiorentini dall'emancipazione alla Shoa - Massimo Longo Adorno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli ebrei fiorentini dall'emancipazione alla Shoa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

174 p.
9788880571698

Conosci l'autore

Foto di Massimo Longo Adorno

Massimo Longo Adorno

1970, Patti

Massimo Longo Adorno ha svolto attività di ricerca presso la cattedra di Storia contemporanea dell’Università di Messina e presso lacattedra di Storia dei paesi nordici dell’Università di Kiel ed è attualmente direttore scientifico della Fondazione Villa Chelia a Patti, dedicata alla storia contemporanea e alla storia delle relazioni internazionali. Tra le sue pubblicazioni: Gli Ebrei fiorentini dall’ Emancipazione alla Shoah (Giuntina, 2003); La Guerra d’inverno. Finlandia e Unione sovietica 1939-1940 (FrancoAngeli 2010); Storia della Finlandia contemporanea. Il percorso della modernità e l’integrazione nel contesto europeo (FrancoAngeli 2014), La guerra di continuazione (Franco Angeli, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it