Ecce Homo
Ecce Homo is a philosophical autobiography written by Friedrich Nietzsche towards the end of his life. In this work, Nietzsche reflects on his life, his philosophical views, and his legacy. The title, which means "behold the man" in Latin, is taken from Pontius Pilate's words when he presents Jesus to the crowd before his crucifixion. Nietzsche uses this phrase to present himself as a kind of messiah of a new philosophy, proclaiming the birth of a new era of thought. Ecce Homo is a complex and challenging work that has been interpreted in many different ways. Some readers see it as a celebration of Nietzsche's life and ideas, while others view it as a cautionary tale about the dangers of radical individualism. Regardless of how it is interpreted, however, Ecce Homo remains an important and influential work in the history of philosophy. Read in English, unabridged.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):04:21:38
-
Anno edizione:2023
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni