L' eccidio di Decima (5 aprile 1920). «Niuna esitanza, niuna debolezza»
Durante un comizio rivolto ai contadini e ai mezzadri del persicetano, a seguito dell'esplosione di un sifone di acqua caduto a causa dell'intervento di un carabiniere, una scheggia di vetro ferì leggermente il vice commissario di P.S. De Carolis. Alla vista del sangue, il brigadiere dette ordine di sparare sulla folla. A sera, si contarono 8 morti e una quarantina di feriti. L'autore attraverso una capillare ricerca d'archivio descrive, nei minimi particolari, il contesto della sanguinosa vicenda avvenuta a San Matteo della Decima nel 1920.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it