Eco
"Non esito a presentare Dato Magradze come uno dei più importanti poeti che tengono in mano la lanterna per illuminare il cammino non solo del popolo georgiano, cui ha affidato, oltre ai versi, anche l'impegno politico, ma di tutto il mondo, capace di gettare un ponte tra Oriente e Occidente, capace di guidare popoli di culture diverse, soprattutto la poesia italiana, nazione verso la quale riserva, come testimoniano molte sue composizioni, un amore assai particolare, perché considerata erede della cultura classica e cristiana come pure culla del movimento rinascimentale che nel riportare al centro della Weltanschauung europea o poi mondiale l'essere umano, ha spalancato gli orizzonte alle scoperte geografiche, scientifiche, tecnologiche e artistiche" (Giuliano Ladolfi).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it