E l'eco si è smorzato appena. Ascoltare Francesco Guccini
Francesco Guccini è uno degli artisti più influenti del secondo dopoguerra. Fu tra i primi in Italia a esplorare le nuove tendenze del folksong americano, e a trasporle in un orizzonte culturale estremamente personale ma profondamente riconoscibile per la sua generazione. Sulla scia di Bob Dylan, Guccini inizia cantando gli ideali e lo sconforto dei suoi coetanei. Quasi subito però il lato "sociale" delle sue canzoni viene sovrastato da quello intimista, in cui Guccini dà prova di grandi abilità letterarie e di un istinto musicale profondo, in grado di coniugarsi perfettamente con il testo formando un tutt'uno dal raro impatto emotivo. Il saggio di Rocco Rosignoli analizza temi, stilemi, stratagemmi di questo grande cantautore, ponendo al centro del discorso non solo i suoi testi, ma soprattutto l'interazione tra musica e parole, che nel caso di Francesco Guccini amplifica la forza di entrambe raggiungendo risultati straordinari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows