Ecologia della felicità. Perché vivere meglio aiuta il pianeta. Ediz. per ragazzi - Stefano Bartolini - copertina
Ecologia della felicità. Perché vivere meglio aiuta il pianeta. Ediz. per ragazzi - Stefano Bartolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ecologia della felicità. Perché vivere meglio aiuta il pianeta. Ediz. per ragazzi
Disponibile dal 21/11/25
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. dal 21/11/25

Descrizione


Rispettare il pianeta, vivere meglio e più felicemente: un manifesto dei cambiamenti politici, sociali ed economici possibili per smetterla di sfidare la natura. Non servono messaggi ecologisti depressivi e colpevolizzanti, serve invece con urgenza un progetto alternativo. Non è necessario vivere peggio, anzi: basta assecondare la nostra natura umana e proteggere la qualità della vita comune e delle relazioni. “Dovremmo prendere coscienza che la crescita è finita, che per certi aspetti questa è una ottima notizia, e che la fine della crescita non impedisce di migliorare la condizione umana. Una società post-crescita per funzionare deve basarsi su una cultura del benessere che le nostre istituzioni scolastiche sono molto lontane dal fornire. Al suo posto forniscono una cultura dello stress. Una cultura che ci dice che lo stress è un modo di condurre le situazioni, guidare le persone, risolvere i problemi. Se non compiremo la transizione dalla cultura dello stress a quella del benessere la fine della crescita può sprofondare in sofferenze e conflitti, come sta già avvenendo". Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

142 p., Brossura
9788855232760

Conosci l'autore

Foto di Stefano Bartolini

Stefano Bartolini

Insegna Economia politica ed Economia sociale presso la Facoltà di Economia di Richard M. Goodwin dell'Università di Siena. Ha pubblicato numerosi saggi sulle più prestigiose riviste internazionali. Per Feltrinelli è uscito "Manifesto per la felicità" (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it