Economia civile
L'economia è uno strumento importante per aiutare a gestire meglio le risorse affidate. Al tempo stesso però è un'attività che se per un verso può consentire, meglio di tante altre, di realizzarsi nell'aiutare gli altri, per un altro verso può essere, a ragione, considerata come un "luogo di tentazioni" in cui è facile "cadere". Pochi pensano che l'economia possa avere in qualche modo a che fare con la felicità, con l'amicizia, con la gratuità, con l'amore, con i beni relazionali, tantomeno con la povertà. Eppure Robert Michels ha scritto: "La brama più intensa e più profonda dell'uomo è quella di raggiungere la felicità. Anche l'economia tende a questo scopo, nasce come strumento dell'uomo al servizio della sua vita e del bene comune."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it